SABATO 26 APRILE 2025 TORNA LA CICLOVELA.
Pagine, temi, approfondimenti
La bicicletta ...
martedì 8 aprile 2025
SABATO 26 APRILE TORNA LA CICLOVELA!
SABATO 26 APRILE 2025 TORNA LA CICLOVELA.
lunedì 6 maggio 2024
1000 BICICLETTE A BIMBIMBICI 2024!
Livorno 5 maggio 2024: 400 Bambini e 1.000 biciclette alla seconda edizione di BIMBIMBICI !!!
FIAB Livorno Ringrazia:
giovedì 25 aprile 2024
DOMENICA 5 MAGGIO: BIMBIMBICI
Domenica 5 maggio, dopo il successo della prima edizione del 2023, Fiab Livorno aderisce anche quest'anno a Bimbimbici, l’iniziativa promossa da molti da FIAB in tutte le città d'Italia.
Aspettiamo tutti i bambini e le loro famiglie alle ore 10.00 di domenica 5 maggio alla ciclostazione di Piazza Dante.
Potranno sperimentare in modo festoso e sicuro il piacere di usare la bicicletta in città e richiamare così l’attenzione di cittadini e amministratori sulla necessità di creare percorsi sicuri, che permettano ai bambini di compiere in bicicletta gli spostamenti quotidiani, allo scopo di sviluppare la loro autonomia di movimento.
Sarà una biciclettata di circa un’ora, rivolta ai bambini da 0 ai 12 anni e agli adulti accompagnatori.
Al fine di snellire le procedure di registrazione dei bambini pedalanti si suggerisce di preiscrizione utilizzando l'apposito modulo: https://docs.google.com/forms/d/1uPVvfXqT-lctWxX7OXg_wFiOuEck7kzD8xkWql5L-4U/edit
Come nella prima edizione, anche quest'anno l'evento è inserito all'interno di Sulla Felicità Festival , nella piena convinzione che ... la bici renda felici!
Con il patrocino e la collaborazione del Comune di Livorno e in particolare della Polizia Municipale che renderà sicuro il percorso chiudendo la strada al traffico.
Chiusura alla Terrazza Mascagni per riunirci al Sulla Felicità Festival!
domenica 14 aprile 2024
SABATO 27 APRILE TORNA LA CICLOVELA!
Guide esperte vi racconteranno le regate e pedaleremo anche all'interno dell' Accademia Navale.
Ritrovo alle 11.00 alla nuova Darsena della Porta a Mare
Arrivo alla scalinata di Antignano alle 13.00 c.ca
Pedalata gratuita, aperta a tutti e senza necessità di iscrizione.
lunedì 8 aprile 2024
SABATO 13 APRILE AI BOTTINI DELL'OLIO: ASPETTANDO BIMBINBICI
Sabato 13 aprile alle 9.30 presso la sala conferenze dei Bottini dell'Olio al complesso del Museo della città di Livorno FIAB LIVORNO vi invita a "ASPETTANDO BIMBINBICI"
Una giornata di confronto sul tema degli spostamenti casa-scuola, per discutere ed evidenziare la necessità di un approccio multidisciplinare alla mobilità e per dare visibilità alle esperienze in essere in questo momento a Livorno, in Toscana, in Italia e in Europa.
PROGRAMMA
9.30 Accoglienza dei partecipanti
10.00 Saluti di apertura a cura di Fiab Livorno
10.15 Carol Ferretti, Presidente FIAB Livorno
MOBILITÀ CASA-SCUOLA: OPPORTUNITÀ PER LE PERSONE E LA CITTÀ
10.30 Maria Vittoria Zonfrillo, Responsabile Scuola Bambini e Ragazzi del Consiglio di Presidenza FIAB Italia
PEDIBUS BICIBUS: COME E PERCHÉ – Presentazione del manuale curato dal gruppo scuola di Fiab Italia che illustra l’organizzazione dei progetti ma anche la normativa, le strade scolastiche, il ruolo del mobility manager scolastico, la proposta città 30 e tutto ciò che ruota intorno all’uso della bici per raggiungere la scuola.
10.45 Roberto Bernardini, Presidente Società Italiana Pediatria Regione Toscana
BICICLETTA COME MEZZO DI BENESSERE E CRESCITA COMPLESSIVA IN ETA’ PEDIATRICA
11.00 Serena Conti (IC Micheli-Bolognesi) e Antonella Turelli (IC Bartolena)
ESPERIENZE A CONFRONTO: LA SCELTA DELL’INCENTIVAZIONE ALLA MOBILITÀ DOLCE NEGLI SPOSTAMENTI CASA-SCUOLA
11.15 Giovanna Cepparello, Assessore Mobilità e Ambiente
IL PUMS E LA MOBILITA’ CICLISTICA URBANA A LIVORNO
11.30 Apertura dibattito e domande dalla sala
12.00 Conclusione dei lavori
La partecipazione al convegno è gratuita: studenti e famiglie sono i benvenuti!
Sarà presente la stampa cittadina
giovedì 7 settembre 2023
Venerdì 22 Set 2023 Livorno e il Mare : Scienziate in bicicletta
Le ricercatrici e i ricercatori del CITEM-Centro per l’Innovazione e le tecnologie del mare, dell’Acquario di Livorno e in collaborazione con l’AMP Secche della Meloria, FIAB Livorno e Lega Navale-Livorno, vi invitano a salpare per un viaggio a pedali alla scoperta della ricerca scientifica dedicata al MARE e alla Mobilità Sostenibile. Sosteremo presso i luoghi che si occupano di Scienze del Mare, dalla Dogana d’Acqua allo Scoglio della Regina per finire all’Acquario di Livorno sulla Terrazza Mascagni. Durante le soste saranno presentate le attività dei centri di ricerca. L'evento è inserito nella SEM la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, patrocinato dal Comune di Livorno, nella Giornata Nazionale del BIKE TO WORK. Sarete accompagnati dalle barche della Lega Navale che veleggeranno lungo la costa.
Punto di ritrovo: Dogana d’Acqua Via del Cedro, 38 ore 15:30. Punto di arrivo: Terrazza Mascagni-Acquario di Livorno
I partecipanti dovranno essere muniti di propria bicicletta
EVENTO GRATUITO - Prenotazione obbligatoria sul sito https://l.cnr.it/t9srn
Contatti: graziella.rossini@ibe.cnr.it/isabella.buttino@isprambiente.it
A richiesta, coloro che vorranno seguire dal mare l'evento, potranno essere ospitati sulle barche della Lega Navale previa prenotazione livorno@leganavale.it
VENERDI' 15 SETTEMBRE 18.40 - CICLOTURISMO ALLA FESTA DELLO SPORT
All'interno della FESTA DELLO SPORT organizzata da CONFSPORT alla Terrazza Mascagni, Venerdì 15 Settembre alle ore 18.40 parleremo di VIAGGIO IN BICICLETTA con i cicloviaggiatori Alessandro Piacentini e Luca Difonzo di FIAB Livorno. Un occasione per parlare di sport e turismo ed in particolare di cicloturismo per tutti.Stand Confcommercio/Confsport
L'evento Fiab si inserisce nella programmazione nazionale della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2023 #festadellosport, #sportlivorno, #ARTicolo33, #eventilivorno, #sportesalute, #settimana europea della mobilità sostenibile