La bicicletta ...

"La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare 18 al posto di un'auto, se ne possono spostare 30 nello spazio divorato da un'unica vettura. Per portare 40mila persone al di là di un ponte in un'ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta"
Ivan Illich "elogio della bicicletta"

CHI SIAMO


La FIAB LIVORNO, “La Triglia in Bicicletta” è una delle 150 associazioni, no-profit e apolitiche, che in Italia compongono la rete della Federazione Italiana Ambiente a Bicicletta. I suoi 20.000 soci , in costante crescita, sono il nodo italiano della ECF, European Cycling Federation. E' un’organizzazione ambientalista il cui Statuto riporta come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente urbano ed extraurbano.

FIAB è una organizzazione federativa di scala nazionale che riunisce quasi 200 sedi locali, sparse in tutta Italia. La Federazione ha lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, vale a dire di una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente. Oltre ad avere forte radicamento sul territorio italiano, FIAB è membro di ECF – European Cyclists’ Federation .

La FIAB Livorno sollecita il processo decisionale pubblico per ottenere interventi e provvedimenti che favoriscano sia la vivibilità urbana che la riqualificazione del paesaggio; con i suoi volontari, organizza convegni, corsi di formazione, manifestazioni pubbliche, e fornisce supporto tecnico alle Pubbliche amministrazioni
La FIAB Livorno è l' associazione di riferimento per tutti coloro che vogliono migliorare la propria città e la qualità del nostro ambiente attraverso la promozione della mobilità dolce e sostenibile.
La FIAB Livorno lavora per i diritti dei ciclisti e dei pedoni, per la loro sicurezza e per il benessere di tutti i cittadini.