E'un momento storico: il parlamento ha approvato la prima legge quadro sulla mobilità ciclistica.
Senza la nostra associazione questa legge oggi non ci sarebbe.
Una legge che sancisce, finalmente, che la bicicletta non è un "gioco per il tempo libero" come la si è sempre considerata, ma un vero mezzo di trasporto al pari degli altri..
Importanti nel testo i criteri e gli obblighi di pianificazione nazionale e locale, le modifiche al codice della strada e le disposizioni finanziarie.
Siamo felici e orgogliosi di darvi questo annuncio e vi invitiamo a leggere il comunicato della nostra presidente Giulietta Pagliaccio che , insieme ad una ottima squadra, ha lavorato sodo per arrivare fin qui.
E' il modo migliore per augurarvi Buone Feste!
QUI IL TESTO DELLA LEGGE
Pagine, temi, approfondimenti
La bicicletta ...
"La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare 18 al posto di un'auto, se ne possono spostare 30 nello spazio divorato da un'unica vettura. Per portare 40mila persone al di là di un ponte in un'ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta"
Ivan Illich "elogio della bicicletta"
venerdì 22 dicembre 2017
giovedì 21 dicembre 2017
buone feste con SAVE MY BIKE

Il tema del furto bici è al centro della promozione della mobilità ciclistica italiana.
Save my bike promuove soluzioni semplici mettendo insieme un sistema di disincentivo al furto della bicicletta con un sistema di premialità delle buone pratiche di mobilità.
Vi invitiamo a compilare il seguente questionario on line .
Darete un importante contributo al progetto.
I primi 1000 avranno gratuitamente il sistema antifurto sperimentale.
Maggiori informazioni su www.savemybike.eu/
Buone Feste e felici pedalate

venerdì 8 dicembre 2017
LA CICLOSTAZIONE SI FARA' - STORICA ASSEGNAZIONE DI FONDI AL COMUNE DI LIVORNO
Storica e fondamntale assegnazione di fondi statali alla amministrazione comunale di Livorno per 10 progetti di riqualificazione tra i quali la "nostra" Ciclostazione, il tanto atteso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e la pedonalizzazione del controviale alla Bellana. L'articolo di Qui Livorno
Iscriviti a:
Post (Atom)