Ven 22 Set 2023 Livorno e il Mare : Scienziate in bicicletta
Le ricercatrici e i ricercatori del CITEM-Centro per l’Innovazione e le tecnologie del mare, dell’Acquario di Livorno e in collaborazione con l’AMP Secche della Meloria, FIAB Livorno e Lega Navale-Livorno, vi invitano a salpare per un viaggio a pedali alla scoperta della ricerca scientifica dedicata al MARE e alla Mobilità Sostenibile. Sosteremo presso i luoghi che si occupano di Scienze del Mare, dalla Dogana d’Acqua allo Scoglio della Regina per finire all’Acquario di Livorno sulla Terrazza Mascagni. Durante le soste saranno presentate le attività dei centri di ricerca. L'evento è inserito nella SEM la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, patrocinato dal Comune di Livorno, nella Giornata Nazionale del BIKE TO WORK. Sarete accompagnati dalle barche della Lega Navale che veleggeranno lungo la costa.
Punto di ritrovo: Dogana d’Acqua Via del Cedro, 38 ore 15:30. Punto di arrivo: Terrazza Mascagni-Acquario di Livorno
I partecipanti dovranno essere muniti di propria bicicletta
EVENTO GRATUITO - Prenotazione obbligatoria sul sito https://l.cnr.it/t9srn
Contatti: graziella.rossini@ibe.cnr.it/isabella.buttino@isprambiente.it
A richiesta, coloro che vorranno seguire dal mare l'evento, potranno essere ospitati sulle barche della Lega Navale previa prenotazione livorno@leganavale.it
Pagine, temi, approfondimenti
La bicicletta ...
"La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare 18 al posto di un'auto, se ne possono spostare 30 nello spazio divorato da un'unica vettura. Per portare 40mila persone al di là di un ponte in un'ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta"
Ivan Illich "elogio della bicicletta"
giovedì 7 settembre 2023
VENERDI' 15 SETTEMBRE 18.40 - CICLOTURISMO ALLA FESTA DELLO SPORT
All'interno della FESTA DELLO SPORT organizzata da CONFSPORT alla Terrazza Mascagni, Venerdì 15 Settembre alle ore 18.40 parleremo di VIAGGIO IN BICICLETTA con i cicloviaggiatori Alessandro Piacentini e Luca Difonzo di FIAB Livorno. Un occasione per parlare di sport e turismo ed in particolare di cicloturismo per tutti.Stand Confcommercio/Confsport
L'evento Fiab si inserisce nella programmazione nazionale della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2023 #festadellosport, #sportlivorno, #ARTicolo33, #eventilivorno, #sportesalute, #settimana europea della mobilità sostenibile
mercoledì 24 maggio 2023
DOMENICA 28 MAGGIO- Fra i Vigneti le Colline e la Macchia della Magona
Domenica 28 maggio 2023
Fra Vigneti, Colline e la Macchia della Magona
Iscrizione, entro venerdì 26 maggio 2023, via mail a mauromartelli2@gmail.com
Dalla stazione di Bolgheri con pochi chilometri di asfalto raggiungiamo la campagna di Bibbona con le prime strade bianche. Entrando nei vigneti dell’ Ornellaia e della tenuta Biserno di Campo Sassino, raggiungiamo Casetta di Campo di Sasso dove faremo la sosta pranzo al sacco. Il percorso nr. 9 è una bellissima strada bianca che ci fa conoscere una piccola parte della Magona.
Info dettagliate:
Fra Vigneti, Colline e la Macchia della Magona
Iscrizione, entro venerdì 26 maggio 2023, via mail a mauromartelli2@gmail.com
Dalla stazione di Bolgheri con pochi chilometri di asfalto raggiungiamo la campagna di Bibbona con le prime strade bianche. Entrando nei vigneti dell’ Ornellaia e della tenuta Biserno di Campo Sassino, raggiungiamo Casetta di Campo di Sasso dove faremo la sosta pranzo al sacco. Il percorso nr. 9 è una bellissima strada bianca che ci fa conoscere una piccola parte della Magona.
Info dettagliate:
lunedì 24 aprile 2023
DOMENICA 7 MAGGIO: BIMBIMBICI A LIVORNO
Bimbimbici 2023 a Livorno. Quest’anno FIAB Livorno aderisce, per la prima volta, all’iniziativa nazionale della FIAB e la organizza con il supporto del Comune di Livorno.
Domenica 7 maggio 2023 Fiab Livorno offrirà la possibilità ai bambini e alle loro famiglie di sperimentare in modo festoso e sicuro il piacere della bicicletta in città e richiamare così l’attenzione di cittadini e amministratori sulla necessità di creare percorsi sicuri che permettano ai bambini di compiere in bicicletta gli spostamenti casa-scuola, allo scopo di sviluppare la loro autonomia di movimento.
Sarà una biciclettata di circa un’ora, rivolta ai bambini da 0 ai 12 anni e agli adulti accompagnatori.
Ritrovo ore 9.30 al parco La Pinetina/piazza della Libertà. Regisrazione presso il gazebo di FIAB Livorno.
Partenza ore 10.30 e arrivo alla Rotonda di Ardenza alle 12.30
Percorso pianeggiante di 3 km in parte in sede protetta
Rivolto a tutti i Bambini da 0 a 12 anni e ai loro accompagnatori.
Partecipazione €2 a bambino e gratuito per gli accompagnatori
Al fine di snellire le procedure di registrazione è possibile preiscrivere i bambini partecipanti compilando questo form
Con la partecipazione di Sulla Felicità Festival
#fiablivorno
#comunedilivorno
#sullafelicitàfestival
mercoledì 19 aprile 2023
21 MAGGIO - LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
Domenica 21 MAGGIO 2023
La Costa degli Etruschi
Iscrizione, entro il 19 MAGGIO 2023, via mail a: maurocurro@gmail.com
Da Rosignano a Marina di Bibbona lungo la Via dei Cavalleggeri.
Il percorso è di circa 38 km e si svolge in parte su pista ciclabile, per brevi tratti su strade asfaltate a basso traffico, in gran parte su sterrato di buona qualità e interno alle pineta della Mazzanta e di Cecina, lungo l’antica via dei Cavalleggeri. È completamente pianeggiante e non presenta difficoltà.
Contatti: Mauro Curridi, cellulare 3385230258
Info dettagliate in: https://www.andiamoinbici.it/.../da-rosignano-a-marina-di...
La Costa degli Etruschi
Iscrizione, entro il 19 MAGGIO 2023, via mail a: maurocurro@gmail.com
Da Rosignano a Marina di Bibbona lungo la Via dei Cavalleggeri.
Il percorso è di circa 38 km e si svolge in parte su pista ciclabile, per brevi tratti su strade asfaltate a basso traffico, in gran parte su sterrato di buona qualità e interno alle pineta della Mazzanta e di Cecina, lungo l’antica via dei Cavalleggeri. È completamente pianeggiante e non presenta difficoltà.
Contatti: Mauro Curridi, cellulare 3385230258
Info dettagliate in: https://www.andiamoinbici.it/.../da-rosignano-a-marina-di...
mercoledì 5 aprile 2023
CICLOVELA 2023
Sabato 29 Aprile torna la #CICLOVELA , il tradizionale evento legato alla Settimana Velica Internazionale • Accademia Navale • Città di Livorno.
Pedaleremo lungo i Campi di Regata accompagnati dalle guide dell' Accademia Navale sostando, per una visita, all'interno della stessa Accademia.
Il ritrovo è alle ore 11.15 di sabato 29 aprile all'Andana degli Anelli (o piazza dell'Arsenale), molo Mediceo Livornese.
Percorso adatto a tutti e partecipazione libera e gratuita senza necessità di iscrizione.
Durata 1.5 h c.ca
per maggiori informazioni: EVENTO FB
mercoledì 29 marzo 2023
LE VIE D'ACQUA
DOMENICA
2 APRILE PEDALATA LUNGO LE VIE D'ACQUA: DA PISA A LUCCA LUNGO LA
CICLABILE PUCCINI, IL SERCHIO E L'ACQUEDOTTO NOTTOLINI.
Orari
Ritrovo ore 07.40 alla Stazione FS di Livorno
Partenza (in treno) alle 08:10 da Livorno per Pisa
Rientro a Livorno in treno da Lucca per le ore 16:53
Fonirsi personalmente di Biglietto treno passeggero+bici per treno RV 18276 Lvorno- Pisa e per il ritorno Lucca- Livorno con cambio a Pisa
Caratteristiche tecniche
Itinerario completamente pianeggiante tranne un tratto con una salita di 200 m. di dislivello per raggiungere le Parole d’oro. Non sono richieste particolare abilità tecniche ma un po’ di allenamento per la lunghezza e per la salita. Buona padronanza della bici
Lunghezza: km 45 , Sterrato: km 28 , Asfalto: km 18
Bici consigliate: Mountain bike, City bike , Gravel
Costi : Quota di partecipazione fissa (incluse assicurazioni RC e infortuni) soci: 3 euro
non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione). Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro: pranzo Al sacco
Referente gita : Alessandro Piacentini
Termine di iscrizione 31/03/2023, via mail all’indirizzo piacen56@gmail.com
Orari
Ritrovo ore 07.40 alla Stazione FS di Livorno
Partenza (in treno) alle 08:10 da Livorno per Pisa
Rientro a Livorno in treno da Lucca per le ore 16:53
Fonirsi personalmente di Biglietto treno passeggero+bici per treno RV 18276 Lvorno- Pisa e per il ritorno Lucca- Livorno con cambio a Pisa
Caratteristiche tecniche
Itinerario completamente pianeggiante tranne un tratto con una salita di 200 m. di dislivello per raggiungere le Parole d’oro. Non sono richieste particolare abilità tecniche ma un po’ di allenamento per la lunghezza e per la salita. Buona padronanza della bici
Lunghezza: km 45 , Sterrato: km 28 , Asfalto: km 18
Bici consigliate: Mountain bike, City bike , Gravel
Costi : Quota di partecipazione fissa (incluse assicurazioni RC e infortuni) soci: 3 euro
non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione). Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro: pranzo Al sacco
Referente gita : Alessandro Piacentini
sabato 11 marzo 2023
Domenica 26 Marzo: tra mare, parco e canali
Domenica 26 Marzo 2023 : tra mare, parco e canali. (La gita del 19 Marzo è stata rinviata per maltempo)
Le dune e le spiagge tra Viareggio e la foce del Serchio, l'argine del fiume, il Parco di San Rossore e il ritorno a Livorno sul canale dei Navicelli. Un bellissimo percorso pianeggiante di 58 km, prevalentemente su fondo sterrato. Adatto a quasi tutti . Ristoro al sacco.
Termine di iscrizione 24/03/2023, via mail all’indirizzo piacen56@gmail.com
Orari: Ritrovo ore 09.00 alla Stazione FS di Livorno
Partenza in treno alle 09,20 (ciascuno deve acquistare il biglietto+bici per proprio conto)
Rientro in bici con arrivo a Livorno alle16,00 circa
Rientro in bici con arrivo a Livorno alle16,00 circa
L’orario di rientro è puramente indicativo, non abbiamo nessuna fretta, dipenderà quindi
dal ritmo di pedalata che terremo e dalle soste che vorremo fare durante il percorso
Caratteristiche tecniche
Itinerario completamente pianeggiante, non sono richieste particolare abilità tecniche ma un po’ di allenamento per la lunghezza e buona padronanza della bici.
Mezzi utilizzati: Treno | Bici, Lunghezza: km 58, Sterrato: km 44, Asfalto: km 14
Bici consigliate: Mountain bike vista la maggior parte del percorso su sterrato. Una CityBike, una bici da
viaggio o una gravel vanno bene purché Gommate con un copertone tassellato largo
almeno 35mm. Ogni ciclista deve essere attrezzato di camera d’aria di riserva in caso di
foratura.
Costi
Biglietto treno passeggero+bici: 7.50 euro
Quota di partecipazione fissa (incluse assicurazioni RC e infortuni) soci: 3 euro
non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione). Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro: Al sacco
Organizzatori: Alessandro Piacentini, Fiab Livorno
Iscriviti a:
Post (Atom)